-
Una scuola ad alta naturalità
La Scuola dell’infanzia Veneri è promossa dalla Fondazione in collaborazione con la Cooperativa Pangea.
In un contesto sereno, a stretto contatto con la natura, è garantita l’educazione dei bambini valorizzando l’interazione tra età differenti. L’apprendimento avviene attraverso l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, il territorio, in una dimensione ludica come forma specifica di conoscenza.
Punto di forza della Scuola è il progetto pedagogico che vede i suoi fondamenti nella pedagogia dell’essenziale, dell’ascolto, dello stupore. La scuola, oltre alle aule ai laboratori, dispone di un ampio parco e di un’ampia cucina interna che offre quotidianamente pasti preparati con prodotti biologici.
Nel 2024 è stata costituita ‘Scuola Veneri srl’ di cui la Fondazione è unico socio e della quale sono amministratori gli stessi membri del Consiglio della Fondazione, che ne hanno il totale controllo. Questo strumento consente di rendere più efficiente la gestione del patrimonio e della Scuola in termini economici, finanziari, fiscali, senza per nulla intaccare la proprietà e la potestà decisionale e di governo che resta saldamente in capo alla Fondazione Veneri e ai suoi Organi amministrativi.